Motorismo
icon
Startup
icon
Basamento e manovellismo
icon
Testata valvole e condotti
icon
Verifiche e correzioni
 
Sistemi elettrici di propulsione
linea
Conversione elettronica di potenza
linea
Sistemi di accumulo elettrico

Lingua italiana English language

Sei in: Engineering > Engine design

Engineering

Engine design

Progettare un motore

Brevi cenni che, senza pretesa alcuna, vogliono solo introdurre gli appassionati al mondo della progettazione dei motori. Un mondo che ovviamente è ben più complesso e che difficilmente può essere interamente raccolto in modo rapido e comprensibile in un solo libro... tantomeno in un sito web. Con l'obiettivo di fornire contenuti che partano da concetti chiari ed intuitivi, queste pagine verranno costantemente aggiornate e approfondite. Il tutto partendo da un nucleo semplice che diventa sempre più complicato man mano che ci si spinge verso gli strati superiori, verso limiti più esterni. Spetta poi al lettore approfondire le sue conoscenze fisiche e matematiche al fine di comprendere formule e concetti via via più elaborati.

Con la diffusione di soluzioni per la mobilità elettriche ed ibride molti amanti della tecnica avvertono la necessità di trovare un punto di partenza dal quale iniziare il percorso di studio, approfondimento e successiva progettazione di piccole soluzioni DIY (Do It yourself). Per tali ragioni questa sezione del sito darà accesso a sempre più contenuti di facile comprensione utili per approcciare i primi conti, fare qualche prova e magari realizzare da soli una bicicletta elettrica o un kart elettrico o una moto elettrica o, perchè no, una conversione di un vecchio veicolo in un veicolo elettrico.

Engine Design

La progettazione di un buon motore a combustione interna richiede la conoscenza dei cosidetti calcoli della
serva, destrezza matematica e una profonda esperienza che dia un valido motivo ad ogni scelta operata.

Image's copyright: Immagine tratta dalle slide di una conferenza universitaria.